Ho avuto modo di trattare l’argomento Facebook su questo blog nelle ultime settimane parlandoti sia dell’utilità dello strumento in quanto social media e ottimo viral marketing tool, dell’abuso che ne viene fatto attraverso applicazioni spam, e di come creare delle applicazioni o personalizzare le tue fan pages.
Oggi vorrei insegnarti un metodo che ti servirà per tracciare e analizzare le tue visite e capire da dove vengono e quali delle pagine da te create, convertono maggiormente!
Il web marketing utilizza gli strumenti di analisi – tra cui: Google Analytics, Web Trend, Alexa, JAWStats (l’estensione di AWStats) ecc.. – allo scopo di poter misurare i rendimenti delle azioni intraprese e poter quindi intraprendere nuove azioni sulla base dei dati reperiti.
Se hai delle pagine Fan Pages delle applicazioni o più semplicemente pagine dei quali vuoi conoscere la sorgente esatta di partenza puoi utilizzare questo metodo.
Crei un pusante “I LiKE” di Facebook utilizzando il codice:
<fb:like href=”http://il-tuo-indirizzo-web” ref=”sqz_ux”></fb:like >
Pur avento molti FB:link sparsi su più pagine che riportano allo stesso indirizzo, potrai discernere la fonte referente attraverso il tag ref.
Usando Google Analytics: scegli dal menu
Contenuti > contenuti principali
e utilizza il filtro di pagina per cercare il ref che avevi inserito nel FB:link